Cos'è l'Ordine Professionale Dei Farmacisti?
L’Ordine é un “Ente di diritto pubblico” e i suoi provvedimenti hanno carattere di “atti amministrativi” sottratti al controllo esterno di legittimità.
L’Ordine è retto da un Consiglio, eletto triennalmente, di 7 membri tra i quali viene designato il Presidente. Il Presidente é configurato come il legale rappresentante dell’Ordine in tutti gli atti esterni, pertanto rilascia certificazioni ed attestati su richiesta degli iscritti, di privati cittadini o di Enti Pubblici.
Il Consiglio è affiancato dai Revisori dei conti, anch’essi di origine elettiva.
Ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. C.P.S. n. 233/1946 l’Ordine ha il compito di:
- compilare e tenere l’albo professionale e pubblicarlo al principio di ogni anno;
- vigilare sulla conservazione del decoro e della propria indipendenza;
- designare i propri rappresentanti presso commissioni, enti ed organizzazioni di carattere provinciale o comunale;
- promuovere e favorire tutte le iniziative intese a facilitare il progresso culturale degli iscritti;
- dare il proprio concorso alle autorità locali nello studio e nell’attuazione dei provvedimenti che comunque possono interessare l’Ordine;
- esercitare il potere disciplinare nei confronti degli iscritti salvo, in ogni caso, le altre disposizioni di ordine disciplinare e punitivo contenute nelle leggi e nei regolamenti in vigore;
- interporsi, se richiesto, nelle controversie tra iscritti o tra iscritti e persone o Enti a favore dei quali il sanitario abbia prestato o presti la propria opera professionale, per ragioni di spese, di onorari e per altre questioni inerenti all’esercizio professionale, procurando la conciliazione della vertenza e, in caso di non riuscito accordo, dando il suo parere sulle controversie stesse.